Codice fiscale e Partita IVA: 01453040220
E-Mail: info@santantoniodro.it
P.E.C.: santantoniodro@pec.it
Cod.Univoco fatturaz. elettronica: K0ROACV
24 MARZO 2022
OGNUNO SAPEVA DI DOVER PARTIR"
Essere donne a Braunau, lettere e diari di profughe.
A cura di Mariarosa Rizzonelli e Claudio Quinzani
13 NOVEMBRE 2021:
PRESENTAZIONE LIBRO
14 NOVEMBRE 2021: INAUGURAZIONE
"PASSEGGIATA PROFUGHI DI BRAUNAU AM INN"
14 NOVEMBRE 2021: DONAZIONE
ARCHIVIO VICECONSOLE ON. COMM. MARIO EICHTA
2 MARZO 2021:
IL RICORDO, profughi a Braunau 1915-1918, in questo mese di marzo è entrato nella scuola media di Dro con la mostra e con lezioni specifiche di storia con il nuovo volume del Comitato
12 OTTOBRE 2019:
INSIEME PER LA PACE
12 MAGGIO 2019:
SPETTACOLO TEATRALE
“SCINTILLE DI MEMORIA”
6 LUGLIO 2019:
INAUGURAZIONE MOSTRA"IL RICORDO" - DRENA
20 OTTOBRE 2018:
IL RICORDO, SUI BINARI DELLA STORIA
ONORIFICENZA
"AL MERITO"
PER IL PRESIDENTE DEL COMITATO
26 - 27 APRILE 2019:
VIAGGIO A BRAUNAU
INAUGURAZIONE TARGA RICORDO DELL'ESODO



7 MARZO 2018:
SPETTACOLO TEATRALE “ATTENTI ALLE AUSTRIACHE”


VIDEO INTERVISTE A PROFUGHI E FIGLI
Codice fiscale e Partita IVA: 01453040220
E-Mail: info@santantoniodro.it
P.E.C.: santantoniodro@pec.it
Cod.Univoco fatturaz. elettronica: K0ROACV